Da energia a calore
tubra®-eTherm sono unità idrauliche con controllo integrato per l’accumulo termico dell’elettricità fotovoltaica per ottimizzare l’autoconsumo.
Da energia a calore
La stazione elettrotermica con funzioni aggiuntive per ottimizzare l’accoppiamento settoriale tra elettricità e calore
Gruppi di pompaggio solare tubra®-PGS e Stazioni di trasferimento solare tubra®-ÜSTA per collettori da 4 m² a 260 m²
PGS: il gruppo di pompe per impianti solari termici – anche con controllo integrato
ÜSTA S/M: la stazione di trasferimento solare a carico stratificato
ÜSTA L/XL: i gruppi di pompe per grandi impianti solari termici

tuxhorn
L’utilizzo dell’energia solare per applicazioni termiche può essere realizzato con due tecnologie molto diverse.

tubra®-eTherm

Accumulo termico intelligente per l’elettricità fotovoltaica

Il tubra®-eTherm è un’innovativa unità idraulica con controllo integrato che converte l’energia solare in eccesso in calore, ottimizzando così l’autoconsumo domestico. Immagazzina l’energia autogenerata in serbatoi per l’acqua potabile o in serbatoi tampone con capacità nettamente superiori a quelle delle batterie, garantendo un utilizzo efficiente delle energie rinnovabili e contribuendo a ridurre il consumo di combustibili fossili.

Caratteristiche principali della tubra®-eTherm:

  • Facile da installare in un secondo momento per i serbatoi di accumulo o per i serbatoi di acqua calda sanitaria con serpentina di riscaldamento integrata
  • Il sistema di controllo regola automaticamente la potenza di riscaldamento in base all’eccedenza fotovoltaica.
  • Consigliato per un impianto fotovoltaico con una potenza di 4 kWp
  • Installato prima del contatore elettrico per garantire la priorità dell’elettricità domestica.
  • Non sono richieste condizioni minime o prestazioni minime
  • Conformità CE in materia di EMC e sicurezza

I vantaggi di tubra®-eTherm:

  • Semplice retrofit con l’impianto idraulico di riscaldamento esistente
  • La temperatura di carica costante di 70°C crea una carica stratificata con l “utilizzo dell” intera capacità di accumulo e del calore immediatamente utilizzabile
  • Accumulo di energia in sistemi di accumulo tampone con capacità di accumulo significativamente più elevate e costi di investimento inferiori rispetto ai sistemi di accumulo a batteria
  • L “utilizzo del fotovoltaico in eccesso per l” acqua calda e il riscaldamento aumenta l “autoconsumo di elettricità autogenerata e quindi l” indipendenza.
  • Non sono richiesti tempi minimi di esecuzione o prestazioni minime per iniziare a lavorare.
  • Risparmio di combustibili fossili. Riduzione degli avviamenti del generatore di calore primario (caldaia o pompa di calore).
  • Calore immediatamente utilizzabile grazie a tempi di risposta rapidi
  • È possibile collegare in cascata diverse stazioni eTherm per ottenere una maggiore potenza di riscaldamento

La famiglia di prodotti tubra®-eTherm

tubra®-ETherm P – L’unità idraulica compatta e indipendente
  • con misurazione dell’energia integrata, controllo dell’energia e gestione della carica dell’accumulatore
  • Completamente indipendente dall’inverter e dal contatore di elettricità
  • Ideale per serbatoi di accumulo o di acqua potabile con registri a partire da circa 500 litri, con controllo integrato e potenza fino a 9 kW (estendibile a 36 kW).
  • Smart Remote e interfaccia 0-10V per il controllo esterno
  • Carica del serbatoio stratificato con temperatura di carica di 70°C
tubra®-eTherm P3+
  • Elemento riscaldante incorporato:
    – 3 kW di potenza
  • Volume consigliato per il serbatoio:
    – Ideale per serbatoi di tamponamento o di acqua potabile con registri a partire da circa 500 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – da circa 4 kWp
tubra®-eTherm P9+
  • Elemento riscaldante incorporato:
    – 9 kW di potenza
  • Volume consigliato per il serbatoio:
    – Ideale per serbatoi di tamponamento o di acqua potabile con registri a partire da circa 800 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – a partire da circa 10 kWp
tubra®-eTherm C – L’eTherm in combinazione con gestori di energia esterni
  • Misurazione e controllo della potenza da parte di un energy manager esterno
  • Il controllo dell’elemento riscaldante può essere modulante o commutato a seconda del gestore energetico.
  • Ideale per serbatoi tampone o serbatoi di acqua potabile con registri a partire da circa 500 litri, con controllo integrato e potenza fino a 9 kW (estendibile a 36 kW) Carica stratificata del serbatoio con temperatura di carica di 70°C
tubra®-eTherm C3+
  • Elemento riscaldante incorporato:
    – 3 kW di potenza
  • Volume consigliato per il serbatoio:
    – Ideale per serbatoi di tamponamento o di acqua potabile con registri a partire da circa 500 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – da circa 4 kWp
  • Energy manager esterno:
    – è necessario un sistema di gestione dell’energia compatibile
tubra®-eTherm C9+
  • Elemento riscaldante incorporato:
    – 9 kW di potenza
  • Volume consigliato per il serbatoio:
    – Ideale per serbatoi di tamponamento o di acqua potabile con registri a partire da circa 800 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – a partire da circa 10 kWp
  • Energy manager esterno:
    – è necessario un sistema di gestione dell’energia compatibile
tubra®-eTherm S – L’eTherm in combinazione con i gestori di energia esterni
  • con misurazione dell’energia integrata, controllo dell’energia e gestione della carica dell’accumulatore
  • Completamente indipendente dall’inverter e dal contatore di elettricità
  • Ideale per l’installazione successiva su serbatoi esistenti con attacco da 6/4″.
  • Ideale per i serbatoi di acqua calda a partire da 200 litri
  • Modulazione rapida della potenza di un riscaldatore elettrico a immersione, 0-3kW o 0-9kW
tubra®-eTherm S3
  • Elemento riscaldante:
    – 3 kW di potenza
  • Volume raccomandato del bollitore:
    – Ideale per bollitori di acqua calda o tampone con registri a partire da circa 200 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – da circa 4 kWp
tubra®-eTherm S9
  • Elemento riscaldante incorporato:
    – 9 kW di potenza
  • Volume raccomandato del bollitore:
    – Ideale per bollitori di acqua calda o tampone con registri a partire da circa 400 litri.
  • Potenza consigliata dell’impianto fotovoltaico:
    – a partire da circa 10 kWp
Schema Energia a calore
Schema Energia a calore
Gruppo di prodotti Da energia a calore

La stazione per l “accumulo dell” energia elettrica in eccesso sotto forma di calore nel serbatoio di accumulo o di acqua calda

per il prodotto

Riscaldatore elettrico esterno per il caricamento di bombole tampone a temperatura target per una stratificazione ottimale delle bombole.

sul prodotto

Il tubra®-eTherm S riconosce l “energia in eccesso degli impianti fotovoltaici, determina l” energia disponibile e la trasmette a un sistema di riscaldamento elettrico

sul prodotto

Area download
Gruppo di prodotti Da energia a calore

eTherm C3/9
Modulante 0 – 3 kW

al prodotto

eTherm C3/9
Versione da 3 kW o 9 kW

al prodotto

eTherm S
Modulante 0 – 3 kW

al prodotto